Ufficio Ragioneria e Personale

L’Ufficio gestisce bilancio, contabilità comunale e amministrazione del personale dell’ente

Competenze

L’ufficio ragioneria coordina le attività di pianificazione, gestione contabile, controllo delle risorse economico-finanziarie, verifica la regolarità dei procedimenti contabili e delle modalità di gestione delle risorse economiche:

  • redazione bilancio di previsione e relativi allegati;
  • redazione piano esecutivo di gestione;
  • predisposizione variazioni di bilancio e prelievi dal fondo di riserva e gestione burocratica degli adempimenti necessari;
  • verifica equilibri di bilancio per la scadenza prevista dall’art.193 del D.Lgds.267/00 al 30/09 di ogni anno;
  • redazione assestamento del bilancio entro il 30/11 come previsto dall’art.175 c.8 del D.Lgs.267/00;
  • espressione pareri di regolarità contabile sulle deliberazioni;
  • apposizione visto di regolarità contabile e copertura finanziaria sulle determinazioni dei vari uffici;

Effettua le verifiche, i rendiconti e le certificazioni previste dalla Legge nelle materie di propria competenza, cura la gestione del servizio di economato e svolge attività ispettiva sulla gestione di cassa, segue la gestione del personale e di tutte le pratiche inerenti (bandi concorso, assunzioni, applicazione contratto di lavoro, trattamento economico, disciplina delle assenze ecc.).
Il servizio svolge inoltre attività di affiancamento e consulenza agli altri uffici comunali relativamente a verifiche degli stanziamenti di bilancio, assunzione e imputazione degli impegni di spesa/accertamenti di entrata e ogni altra indicazione di tipo contabile.
Cura il controllo di gestione sui servizi indicati dall’amministrazione comunale, al fine di verificare e migliorare le tecniche di programmazione a vari livelli. Segue inoltre le procedure di stipula degli appalti per la fornitura di beni e servizi di tipo generico, necessari al funzionamento degli uffici comunali.

Il servizio gestisce il pacchetto assicurativo dell’ente, con l’ausilio di un broker appositamente incaricato, al fine di contrarre polizze atte ad assicurare la miglior copertura di ogni possibile rischio. Il servizio di brokeraggio non comporta alcun onere per il Comune.

Provvede inoltre alla gestione del patrimonio E.R.P. di proprietà dell’ente, per la gestione dei bandi e delle assegnazioni degli eventuali alloggi di edilizia residenziale pubblica che si rendano disponibili nel corso dell’anno. Provvede alla stipula del relativo contratto di affitto, al calcolo e riscossione dei canoni di affitto, assegnati e alla rendicontazione delle spese comuni anticipate dell’ente in nome e per conto degli inquilini. La manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili è curata dall’ufficio tecnico comunale.

Gli incassi e i pagamenti vengono concretizzati per  mezzo del tesoriere incaricato dall'ente, CASSA RURALE ARTIGIANA DI BORGO SAN GIACOMO filiale di Orzivecchi  Viale Tovini  n. 1/9

Il codice IBAN dell'ente è:  IT 52 P  08393 54860 004090022417

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Servizio Ragioneria e Tributi

Cura la gestione del bilancio, la contabilità comunale e l’amministrazione dei tributi locali come IMU e TARI

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito