Anagrafe - Certificazioni anagrafiche

  • Servizio attivo

Servizio per il rilascio di certificazioni anagrafiche nel Comune di Orzivecchi: residenza, stato di famiglia, nascita, cittadinanza e altri certificati

A chi è rivolto

I certificati anagrafici sono attestazioni che riguardano i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel Comune e nei registri dell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE).

 

  • L'ufficiale di anagrafe rilascia a chiunque ne faccia richiesta, fatte salve le limitazioni di legge, i certificati concernenti la residenza e lo stato di famiglia.
  • Ogni altra posizione desumibile dagli atti anagrafici (ad eccezione delle notizie concernenti la professione, arte o mestiere, la condizione non professionale, il titolo di studio) può essere attestata o certificata, qualora non vi ostino gravi o particolari esigenze di pubblico interesse, dall'ufficiale di anagrafe d'ordine del sindaco.
Orzivecchi

Chi può fare domanda

Cos'è

RILASCIO DI ELENCHI DEGLI ISCRITTI IN ANAGRAFE E DI DATI ANAGRAFICI

Il rilascio di elenchi degli iscritti in anagrafe, nonché la verifica di elenchi parziali (es. relativamente alla conferma dell'indirizzo o all'esistenza in vita) è consentito esclusivamente alle amministrazioni pubbliche che ne facciano motivata richiesta per esclusivo uso di pubblica utilità. 
L'Ufficio anagrafe può rilasciare a chiunque ne faccia richiesta per fini statistici e di ricerca dati anagrafici resi anonimi ed aggregati.

ATTENZIONE
Tutti i certificati possono essere sostituiti dall'autocertificazione o dalla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.

 

A chi si rivolge
Chi può fare domanda

L'interessato può sempre richiedere certificazioni riguardanti sé stesso e la propria famiglia, presentandosi allo Sportello  ed esibendo un documento di identità.
Chiunque altro ne abbia interesse (persone fisiche o giuridiche) può parimenti chiedere la certificazione anagrafica necessaria per il perseguimento dei propri interessi e relativa a terze persone, purchè provveda alla compilazione dell'apposita richiesta indicante le motivazioni ed allegando copia di un valido documento di identità.

Si raccomanda sempre:

  • di firmare le richieste
  • di trasmettere copie dei documenti di identità leggibili
  • di indicare un numero di telefono per eventuali richieste di chiarimenti.

Descrizione

Accedere al servizio
Adempimenti

Possono essere certificate le seguenti posizioni:

  • Residenza
  • Emigrazione
  • Stato di famiglia
  • Stato libero
  • Cittadinanza (per i cittadini italiani)
  • Esistenza in vita
  • Iscrizione AIRE
  • Vedovanza

Il certificato anagrafico non contiene, per ragioni legate alla riservatezza personale, né l'indicazione dei gradi di parentela (ad eccezione del certificato di stato di famiglia rilasciato per l'erogazione di assegni familiari), né le informazioni relative allo stato civile dei membri della famiglia.

 

CERTIFICATO CUMULATIVO

È possibile attestare mediante certificato cumulativo più condizioni nello stesso certificato. Lo Sportello Servizi al Cittadino, a richiesta dell'utente, può emettere i seguenti certificati cumulativi:

  • Certificato di residenza e stato di famiglia
  • Certificato di residenza, stato di famiglia, cittadinanza e stato civile.

Non è possibile procedere al rilascio di certificati cumulativi diversi da quelli sopra indicati.

 

ALTRI TIPI DI CERTIFICAZIONE RILASCIABILI DALL'UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

  • I certificati e gli estratti di stato civile di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza (questo ultimo caso solo per cittadini stranieri che hanno acquistato la cittadinanza a Orzivecchi sono rilasciabili dall'Ufficio di Stato Civile.
  • Possono essere rilasciati i certificati anagrafici di nascita, di morte e di matrimonio; tali certificazioni si utilizzano per coloro che, pur essendo residenti in Orzivecchi, non hanno qui trascritto il relativo atto di stato civile. E' importante sapere che i dati contenuti nei certificati anagrafici di nascita, matrimonio e morte sono desunti dall'archivio anagrafico, e pertanto potrebbero riportare informazioni errate o non aggiornate rispetto al corrispondente atto di stato civile. I certificati anagrafici in questione soggiacciono alle regole stabilite per i certificati anagrafici in genere.
  • Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali, con conseguente attestazione di godimento dei diritti civili e politici.

 

Previa motivata richiesta, l'ufficiale di anagrafe rilascia certificati attestanti situazioni anagrafiche pregresse. 
L'istante deve presentare l'apposita richiesta di certificato di residenza o di certificato di stato di famiglia all'Ufficio protocollo, indicando la data di riferimento alla quale il certificato si deve riferire.

Come fare

Contattare l'ufficio

Cosa serve

CERTIFICATI DA PRODURRE ALL'ESTERO

Se il certificato deve essere consegnato all'estero, se si vuole che mantenga validità legale a tutti gli effetti, la firma del dipendente comunale deve a sua volta essere legalizzata o apostillata nell'apposito Ufficio a ciò preposto presso la Prefettura di Brescia.

Cosa si ottiene

Servizi Anagrafe

Tempi e scadenze

Contattare l'ufficio

Costi

Non sono previsti pagamenti in fase di compilazione dell’istanza

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito